Successioni

Successione ereditarie

Successione ereditarie: quante sono?

Cosa sono le successioni ereditarie? in cosa di differenziano dalle successioni non mortis causa? da che norme sono regolate? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste ed ad altre domande in tema di successioni ereditarie. Vuoi una consulenza in tema di successioni ereditarie? Leggi anche in proposito Successione Legittima, Successione Testamentaria, Successione Che cosa …

Successione ereditarie: quante sono? Leggi altro »

Morte socio accomandatario

Morte socio accomandatario: che succede?

La morte di un socio accomandatario può avere effetti significativi sulla struttura e sul funzionamento di una società di persone. Essendo, infatti, il socio accomandatario responsabile illimitatamente delle obbligazioni sociali, la sua scomparsa può portare a ripercussioni sia dal punto di vista gestionale che patrimoniale. In questo articolo analizzeremo le conseguenze legali di tale evento …

Morte socio accomandatario: che succede? Leggi altro »

Esenzione imposta successione

Esenzione imposta successione: quando si applica?

L’esenzione dall’imposta di successione è un’agevolazione fiscale che permette di non pagare le tasse sull’eredità ricevuta? Ma sai quando si applica? In questo articolo vediamo le ipotesi di applicazione e cosa fare per invocarla. Vuoi una consulenza sulla denuncia di successione? Leggi in proposito anche Successione, Dichiarazione di Successione e Debiti ereditari: cosa sono e …

Esenzione imposta successione: quando si applica? Leggi altro »

avvocati esperti in successioni

Avvocati esperti in successioni: perchè sceglierli

Perchè dovrei rivolgermi ad avvocati esperti in successioni? Uno vale l’altro. Non c’è affermazione più errata ed in questo articolo vediamo i benefici derivanti dalla scelta di un esperto. Leggi l’articolo e scopri perchè gli avvocati non sono tutti uguali. Hai bisogno di avvocati esperti in successioni? Leggi anche: eredità, successione, testamento. Avvocati esperti in …

Avvocati esperti in successioni: perchè sceglierli Leggi altro »