Avvocato Eugenio Martusciello

Mi chiamo Eugenio Martusciello e sono un Avvocato specializzato in eredità, successioni e testamenti.
Nato a Napoli nel 1988, cresco circondato da professionisti del diritto.
Mio padre, avvocato e medaglia d’oro presso l’Ordine degli Avvocati di Napoli, sin dalla tenera età mi ha insegnato l’importanza di conoscere la legge e di assistere le persone, mentre mia madre, Notaio dal 1989, mi ha fatto comprendere e amare i complicati meccanismi dietro le vicende successorie.
Grazie ai loro racconti ed alla frequentazione dello studio fin da quando ero fanciullo, ho potuto capire l’importanza di assistere le persone nel migliore dei modi per risolvere i loro problemi, nonché la complessità delle questioni legate all’eredità.
Per questo mi sono laureato con profitto all’Università degli studi Suor Orsola Benincasa e, dopo aver svolto la pratica forense, ho superato l’esame di abilitazione statale, diventando, infine, Avvocato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.
Negli anni ho conseguito diversi traguardi professionali e accademici, che hanno ampliato la mia conoscenza e percezione della dimensione normativa.
Grazie alla mia natura poliedrica, riesco a spaziare all’interno della districata materia successoria, trovando nessi normativi e soluzioni innovative in grado di risolvere anche le più intricate questioni ereditarie.
Ciò nonostante, continuo ogni giorno ad aggiornarmi e ad approfondire la materia successoria per garantire ai miei clienti la miglior assistenza legale possibile.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA IN AMBITO EREDITARIO?
Attestati:
Corso online Eredità Giacente

Sono inoltre redattore di diverse pubblicazioni:
– Martusciello E. (2018), “La ricevuta di consegna attesta data e ora della notifica PEC” (Nota a Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 20/09/2017 n°21850), in Salvis Juribus , pubblicata su Internet all’indirizzo http://www.salvisjuribus.it/la-ricevuta-di-consegna-attesta-data-e-ora-dellanotifica-pec/ e segg., ISSN 2464-9775.
– Martusciello E. (2018), “Validità della relata di notifica non firmata digitalmente” (Nota a Cassazione Lavoro, Sentenza del 12 dicembre 2017 n. 29775 e Cassazione Civile, sez. V, Ordinanza del 16 febbraio 2018, n. 3805), in Salvis Juribus.
– Martusciello E. (2018), “Cassazione ritorna sul ricorso via PEC dopo le ore 21:00 del giorno di scadenza ” (Nota a Cassazione Lavoro, Ordinanza del 11/01 – 21/03/2018 n. 7079), in Salvis Juribus.
– Martusciello E. (2018), “Equitalia può intervenire nell’espropriazione anche senza cartella” (Nota a Cassazione Civile, Sez. III, sentenza 8 febbraio 2018, n. 3021), in Altalex, pubblicata su Internet all’indirizzo http://www.altalex.com.
– Martusciello E. (2018), ” Notifica del ricorso di fallimento a società già cancellata” (Nota a Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 20/09/2017 n° 21850), in Salvis Juribus.

– Martusciello E. (2017), ” Trasporto aereo: le Sezioni Unite delineano la responsabilità dell’handler ” (Nota a Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 20/09/2017 n° 21850), in Altalex, pubblicata su Internet all’indirizzo http://www.altalex.com.
– Martusciello E. (2017), “Fallimento: creditore tardivo che impugna deve farlo subito” (Nota a Cass. Civ., sez. I, ord. 05/04/2017 n. 8869), in Altalex, pubblicata su Internet all’indirizzo http://www.altalex.com
-Martusciello E. (2017), ” Ammissione al passivo dei crediti di lavoro: no alla sospensione feriale ” (Nota a Cass. Civ., SS.UU, ord. 05/05/2017 n. 10944), in Altalex, pubblicata su Internet.
– Martusciello E. (2017), ” Divieto di cani nei parchi legittimo solo per emergenza sanitaria ” (Nota a TAR Toscana, sez. I, sent. 16/05/2017 n° 694), in Altalex, pubblicata su Internet.
– Martusciello E. (2017), ” Volo cancellato e mancata comunicazione: indennizzo spetta anche se l’acquisto è online?” (Nota a C. Gius. UE, Sez. Ottava, Sent. 11 maggio 2017, causa C302/16), in Altalex, pubblicata su Internet.
– Bovenzi G., Canetti A., Martusciello E. (2017), L’auto ed etero integrazione della sentenza in Penta A. (a cura di), Quaderni del Foro Napoletano, 19, Napoli, p. 219-246, ISBN 978-88-495-3324-8.