Perchè dovrei rivolgermi ad avvocati esperti in successioni? Uno vale l’altro.
Non c’è affermazione più errata ed in questo articolo vediamo i benefici derivanti dalla scelta di un esperto.
Leggi l’articolo e scopri perchè gli avvocati non sono tutti uguali.
Hai bisogno di avvocati esperti in successioni?
Leggi anche: eredità, successione, testamento.
Avvocati esperti in successioni: chi sono
La strada per diventare avvocato è lunga e per nulla semplice.
Ogni giovane liceale con questo obbiettivo dovrà intraprendere una lunga carriera fatta di anni di università, pratica forense ed esame di abilitazione.
Una volta terminato tale percorso, continuerà a studiare quotidianamente la materia nella quale deciderà di specializzarsi, in modo da diventarne sempre più esperto.
Per fare ciò, si iscriverà a master, corsi di specializzazione come Questo o quest’altro, seguirà incontri a carattere formativo condotti da professori, avvocati e giudici, onde essere sempre aggiornato anche sulla giurisprudenza dei Tribunali.
Tutto ciò per essere sicuro di poter fornire la migliore assistenza possibile nella materia scelta, nel nostro caso il diritto delle successioni, alla persona che vi si rivolga.
Avvocati esperti in successioni e testamenti

La materia successoria è molto vasta e complicata e riguarda, in primo luogo, la fase precedente all’apertura della successione stessa.
In questo ambito, la fattispecie più importante è sicuramente il testamento, la sua redazione, l’applicazione delle volontà contenute nello stesso o la sua eventuale impugnazione.
La redazione del testamento
Gli avvocati esperti in successioni svolgono un ruolo fondamentale nella redazione del testamento.
E ciò per un motivo ben preciso: per quanto comunemente si creda di poter scrivere qualunque cosa si voglia nel testamento, così non è.
Infatti, tutte le disposizioni testamentarie contrarie a norme di legge possono essere impugnate da chi ne abbia interesse, conducendo al risultato finale di cancellazione dal testamento.
Pertanto, è particolarmente importante farsi seguire nella redazione del testamento da un avvocato esperto, per evitare di vanificare quanto scritto nello stesso.
Leggi in proposito l’articolo su come fare testamento, nel quale abbiamo spiegato la circostanza più nel dettaglio.
Vuoi scrivere un testamento a norma di legge?
La conservazione del testamento
Una volta scritto un testamento, occorre individuare il modo migliore per conservarlo, essendo sicuri che arrivi integro al momento dell’apertura della successione.
Infatti, la distruzione del testamento, qualora non si riesca a provare che è stata compiuta da una persona diversa dal testatore, equivale ad una revoca dello stesso.
Allo stesso modo, bisogna assicurarsi che chiunque custodisca il testamento, al momento dell’apertura della successione, lo porti al notaio perchè sia pubblicato.
In caso contrario, invece della successione testamentaria, si aprirà la successione legittima: in poche parole, non si terrà conto della volontà del testatore.
Ma come ovviare a questi problemi?
Anche in questo caso, la soluzione migliore è affidarsi ad avvocati esperti in successioni, in particolare se offrono un servizio dedicato, come noi.
In tal modo, si potrà star sicuri che il testamento sarà tenuto segreto e conservato al sicuro e che, al momento dell’apertura della successione, sarà consegnato per la pubblicazione.
Vuoi conservare il tuo testamento al sicuro?
L’esecutore testamentario
Scrivere un testamento a norma di legge, però, non garantisce che questo venga effettivamente eseguito.
E ciò può dipendere da una miriade di ragioni, a seconda della complessità delle disposizioni contenute nello stesso.
In particolare, spesso capita che per eseguire alcune disposizioni sia necessario prendere contatti con la pubblica amministrazione o con istituti di credito, o, ancora, procedere alla vendita di un immobile.
La maggior parte di queste azioni, poi, necessita di rivolgersi al Tribunale, per ottenere un permesso dal Giudice.
Tutte situazioni che, nella maggior parte dei casi, paralizzano l’attività degli eredi, non permettendogli di conseguire quanto disposto dal testatore e loro spettante.
Come evitare che si verifichino tali situazioni? Nominando un esecutore testamentario, ovvero una persona di fiducia che si occupi di eseguire fedelmente le disposizioni testamentarie.
Anche in questo caso, però, la scelta migliore consiste nell’affidarsi ad avvocati esperti in successioni.
Infatti, dovendo avere a che fare con il Tribunale, la scelta di un avvocato appare la più ovvia: dovendo, però, risolvere problemi di natura successoria, non può essere uno qualunque ma dovrà essere uno esperto della materia.
Vuoi essere sicuro che le tue volontà siano rispettate?
L’impugnazione del testamento
Un testamento può essere impugnato per molti motivi, come abbiamo spiegato nella guida sull‘impugnazione del testamento.
Ci sono molti tipi di vizi da quelli formali a quelli sostanziali.
Allo stesso modo, diversi sono i risultati che si possono ottenere impugnandolo: dalla nullità dell’intero testamento a quello delle singole disposizioni, o ancora l’annullabilità (che comporta il verificarsi degli effetti fino alla dichiarazione del Giudice).
Per tali motivi, il modo migliore per decidere se impugnare oppure no un testamento è quello di rivolgersi ad avvocati esperti in successioni.
Grazie alla loro esperienza, valuteranno se il testamento presenza vizi e quale impugnazione effettuare; inoltre, forniranno anche un consiglio sul concreto valore realizzabile da tale impugnazione, onde evitare al cliente cause antieconomiche.
Vuoi impugnare un testamento?
Avvocati esperti in successioni ed eredità

Una volta aperta la successione, sia essa testamentaria, legittima o mista, sono diverse le ipotesi alle quali si va incontro.
Ad esempio, i parenti del defunto dovranno procedere alla denuncia di successione.
Dopodichè, dovranno valutare attentamente se accettare l’eredità semplicemente, con beneficio di inventario o rinunciarvi.
Una volta accettata l’eredità, sarà il momento di conseguire quanto spettante per legge.
Tutte attività nelle quali l’assistenza di avvocati esperti in successioni può fare la differenza.
Il curatore dell’eredità giacente
Al momento dell’apertura della successione, vengono chiamati all’eredità i possibili eredi.
In quel momento, l’eredità viene definita giacente e tale stato dura fino a che almeno uno dei chiamati accetti l’eredità.
Dal momento che il termine per accettare l’eredità è di 10 anni, essa potrebbe restare giacente per diversi anni.
Pertanto, al fine di conservare i beni ereditari nel miglior stato possibile e per permettere ai creditori del defunto di ottenere quanto gli spetta, la legge permette di chiedere la nomina di un curatore.
Il curatore dell’eredità giacente è, quindi, un professionista che ha il compito di fotografare lo stato dell’eredità (cd. inventario), di compiere l’ordinaria e la straordinaria amministrazione (questa solo dietro autorizzazione del Giudice) dei beni che ne fanno parte, di avere rapporti con creditori, legatari, ecc.
Tale nomina può essere richiesta da chiunque ne abbia interesse: ciò detto, in caso di apertura di una successione, è sempre il caso di valutare la richiesta al Tribunale della nomina di un curatore dell’eredità giacente.
A tal fine, l’ideale è rivolgersi ad avvocati esperti in successioni, che sapranno valutare le circostanze e , se del caso, procedere con l’istanza in Tribunale.
Vuoi chiedere la nomina di un curatore dell’eredità giacente?
I debiti ereditari
L’eredità comprende tutti i rapporti attivi e passivi del defunto: pertanto, è ben possibile che vi siano sì crediti, ma anche debiti.
Di solito, di eventuali debiti ereditari si viene a conoscenza solo al momento della notifica di una cartella esattoriale intestata al defunto.
Ciò comporta una conseguenza molto spiacevole, ovvero che gli eredi si trovano a dover pagare i debiti del de cuius.
Per evitarlo, prima di accettare l’eredità vi è la necessità di un esame approfondito della situazione debitoria del defunto, in particolare della cartella esattoriale, al fine di individuare se vi sono debiti che si possono impugnare o che non spettano agli eredi.
Rivolgersi ad avvocati esperti in successioni per effettuare questa analisi prima che sia troppo tardi (passati 60 giorni la cartella non sarà più impugnabile) permette di evitare che tali situazioni diventino irreversibili.
Vuoi far esaminare i debiti ereditari?
L’accettazione con beneficio d’inventario
Effettuato l’esame della situazione complessiva dell’eredità, uno dei rimedi per non rispondere dei debiti è l’accettazione con beneficio d’inventario.
Tale forma di accettazione dell’eredità, infatti, mantiene distinti il patrimonio del defunto e quello dell’erede, facendo pervenire a quest’ultimo quel che resta dell’eredità una volta pagati i debiti.
Da considerare, inoltre, che qualora i beni ereditari non bastino a pagare i creditori, questi ultimi non potranno in alcun modo rivalersi sull’erede, a differenza di quanto accade con l’accettazione pura e semplice.
Bisogna fare molta attenzione, però: infatti, la legge prevede una serie di adempimenti che l’erede cd. beneficiato debba compiere, tra cui il più importante di tutti è l’inventario, e le forme nelle quali questi vadano compiuti, pena la decadenza dal beneficio.
In poche parole, colui che non compie tali adempimenti secondo legge, diventa erede puro e semplice!
Anche in questo caso, farsi assistere da avvocati esperti in successioni appare la scelta migliore per evitare errori che non potranno più essere corretti!
Vuoi accettare con beneficio d’inventario?
La rinuncia all’eredità
Infine, la rinuncia all’eredità è l’ultima spiaggia per colui che non abbia più alcun interesse per una successione, magari perchè piena di debiti.
Anche tale dichiarazione va compiuta nei modi e nelle forme previste dalla legge, e permette a colui che la compie di non rispondere in alcun modo di nessun debito ereditario.
D’altro canto, però, non permette di conseguire alcun bene dell’eredità, perciò va valutata con attenzione.
Affidarsi ad avvocati esperti in successioni permette di compiere una valutazione completa ed in caso la si voglia fare, di proporla nel modo giusto.
Vuoi rinunciare all’eredità?
Conclusioni
Per tutti i motivi esposti, appare evidente quali siano i benefici derivanti dal rivolgersi ad avvocati esperti in successioni.
Solo loro, infatti, sapranno analizzare al meglio la specifica situazione del testatore, per consigliarlo al meglio su come redigere un testamento a norma di legge.
Allo stesso modo, saranno i più indicati per analizzare la situazione del defunto una volta aperta la successione, onde consigliare al meglio gli eredi sul da farsi, al fine di agire prontamente per la tutela dei loro diritti ed evitare azioni controproducenti.
Hai bisogno di avvocati esperti in successioni?